Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
CROCIERE E NAVIGAZIONI D’ALTURA
Nei mesi di luglio e di agosto organizzeremo delle settimane di navigazione sia per chi si avvicini per la prima volta alla vela, sia per chi desideri effettuare delle crociere dโaltura.
A richiesta, le navigazioni potranno essere organizzate in qualunque periodo dellโanno.
Potranno partecipare sia neofiti che esperti. I principianti avranno in questo modo lโopportunitร di avvicinarsi, in completo relax e divertimento alla vita di bordo, alla gestione di una imbarcazione, alla pianificazione di una rotta e collaboreranno allโormeggio sia in rada sia in porto, mentre gli esperti saranno parte attiva anche della navigazione e nella gestione delle decisioni e delle operazioni di bordo.
Sarร possibile organizzare navigazioni in vari luoghi del Mediterraneo.
Isole Eolie
Non a caso lโarcipelago delle Eolie prende il nome da Eolo, re dei venti, che secondo la leggenda si riparรฒ su queste isole. Quale miglior meta per chi, come noi, fa del vento il proprio elemento?
Lโarcipelago รจ formato da sette isole: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano. Sette isole di origine vulcanica, lโuna diversa dallโaltra, tutte da scoprire, nei paesaggi e nel carattere. Lโambiente ideale per avvicinarsi alla navigazione a vela allโinsegna del relax, del divertimento e del sole.
Isole Porquerolles
Le Porquerolles (anche dette โIles dโOrโ durante il Rinascimento) sono una manciata di perle circondate da acque limpidissime e turchesi, nel Mediterraneo francese.
Queste magnifiche isole, situate nel punto piรน meridionale della costa provenzale, sono circondate da acque cristalline e caratterizzate da fondali ricchi e colorati. Attualmente protette da un parco naturale marino e terrestre, sono la meta ideale per gli amanti della natura. Nella bellissima isola di Porquerolles e negli eleganti borghi provenzali disseminati lungo la costa, potranno essere accontentati sia gli amanti della natura incontaminata sia chi desidera quel tocco di mondanitร tipico dei locali dal fascino francese.
Isole Egadi
Le Isole Egadi hanno colori indescrivibili unendo assieme natura incontaminata e tradizioni storiche. Spiagge bianche e coste frastagliate, grotte e verde, tutto circondato da un mare cristallino. Per non parlare delle tradizioni della pesca del tonno e della gastronomia. Marettimo รจ la piรน selvaggia ed incontaminata e conserva un patrimonio unico nel Mediterraneo. Favignana รจ il luogo perfetto per coloro che amano fare il bagno in acque limpide e trasparenti, imperdibili sono le grotte marine raggiungibili in barca. Levanzo รจ la piรน piccola, con un borgo di circa 200 abitanti e poi selvaggia, solitaria, immersa in una dimensione dove il tempo sembra essersi fermato.
A vela tra Sardegna e Corsica, fra le meravigliose isole dellโArcipelago della Maddalena e delle Bocche di Bonifacio.
Una crociera tra le isole di un paradiso naturale in compagnia del sole eโฆ del vento! Perchรฉ se cโรจ una cosa che di sicuro non manca nel nord Sardegna รจ proprio il vento! Navigheremo tra le isole di Spargi, Razzoli, Santa Maria Lavezzi e Cavallo, ma raggiungeremo anche la Corsica per visitare Bonifacio
con le sue suggestive scogliere, il fiordo mozzafiato ed il paese fortificato. Non ci perderemo infine la Spiaggia Rosa di Budelli!
Le Isole Pontine
Questo affascinante arcipelago offre un mare cristallino, natura mediterranea, paesini abbracciati da insenature e porticcioli unici. Molte coste disabitate, natura selvaggia, baie spettacolari e meravigliosi fondali. Nella sola Ponza esistono decine di spiagge e calette: tra le piรน famose, la spiaggia bianca di Chiaia di Luna, quella di Lucia Rosa, amata per i suoi tramonti e la spiaggia del Frontone, ma anche archi naturali e faraglioni, per non parlare dellโistmo sommerso che unisce Ponza a Zannone sede di un monastero cistercense di cui restano importanti ruderi. Inoltre รจ possibile visitare il paese dalle case colorate con i suoi vicoli e le sue botteghe.
Ventotene รจ un piccolo gioiello, in particolare il borgo, con poche case coloratissime, raccolte attorno allโantico porto romano di tufo. Isola dalla storia antica, Ventotene รจ stata luogo di confino prima per le famiglie imperiali romane ed in seguito per gli oppositori del fascismo, che lรฌ posero le basi della nostra moderna idea di Europa. Oggi Ventotene, assieme allโIsola di Santo Stefano, forma una splendida riserva naturale e unโArea Naturale Marina Protetta. Anche Palmarola รจ una riserva naturale. Lโisola, grazie alla sua costa, alla sua natura spettacolare, ai faraglioni ed alle grotte marine, รจ considerata tra le piรน belle al mondo.
Sardegna sud-ovest โ Da Cagliari a Carloforte
La Sardegna รจ famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue delizie gastronomiche.
Navigheremo intorno al sud dellโisola: dal Golfo degli Angeli allโisola di San Macario, baia di Pula e Capo Spartivento, Golfo di Teulada, Porto Piscinni, Isola Rossa, Porto Teulada, Capo Colonna, isola di San Pietro. Raggiungeremo Carloforte, una cittร genovese dove potremo gustare la tipica cucina genovese-sarda, famosa per la pesca e la lavorazione del tonno. Faremo poi rotta verso lโIsola di SantโAntioco, Porto Pino, Cala Piombo, Porto Zafferano, Porto Tramazzu, Nora e le sue affascinanti rovine della cittร fenicio-romana.
Arcipelago toscano e Capo Corso
Lโisola di Capraia con le sue ripide scogliere e le sue baie offre riparo nel suo piccolo porto dove si respira lโatmosfera del viaggio e dove i naviganti si soffermano dopo le traversate. Pareti scoscese e profonde caratterizzano le coste di questโisola divisa in tre zone, con diversi gradi di protezione, grazie alle quali la flora e la fauna sottomarine sono particolarmente ricche.
Lโisola dโElba offre, oltre a splendide spiagge bianche, anche la possibilitร di visitare borghi come la zona antica di Porto Ferraio. Meta prediletta dei subacquei per la trasparenza delle sue acque, questโisola offre numerosi ambienti interessanti: dalle praterie di posidonia ai fondali sabbiosi, alle pareti rocciose, in alcune delle quali si puรฒ trovare il corallo rosso.
Durante le traversate da unโisola allโaltra รจ comune lโincontro con stenelle e delfini che spesso accompagnano la barca per lunghi tratti.
Capo Corso รจ forse lโangolo che meglio sintetizza il carattere forte e intenso dellโisola. Il Capo sembra un โditoโ puntato verso il mare che il vento e lโacqua hanno rimodellato nei secoli a creare un suggestivo tuttโuno di pietra e mare.
Crociera avvistamento cetacei!
Per tutti quelli che non si accontentano di prendere il sole ma che vogliono โsaperne un poโ di piรนโ sul mare e sui suoi abitanti. Per quelli che vedono il mare non solo come relax e divertimento ma anche come inesauribile fonte di conoscenza. Per quelli che sono affascinati dai giganti del mareโฆ Organizziamo crociere di avvistamento nel Santuario dei Cetacei!
Navigheremo nel Santuario dei Cetacei Pelagos, unโarea di mare di 87.500 kmยฒ delimitata da un accordo tra lโItalia, il Principato di Monaco e la Francia per la tutela dei mammiferi marini che lo frequentano. Grazie a correnti sottomarine che risalgono in superficie e agli apporti fluviali, la zona รจ particolarmente ricca di nutrienti che permettono al plancton di proliferare attirando tutta la catena alimentare tra cui i cetacei. Otto sono le specie presenti nel Mediterraneo e che si possono avvistare nel Santuario. Tra delfini, tursiopi e stenelle, con un poโ di fortuna sarร possibile incontrare anche la Balenottera comune, il secondo animale del pianeta per dimensioni dopo la Balenottera Azzurra. Tutto dipenderร dalla voglia di navigare e da un poโ di fortuna. Durante la crociera i biologi a bordo potranno anche fornire informazioni e curiositร su pesci, squali, piante, coralli e su tutte le strane ed affascinanti forme di vita che popolano i mari.
Indispensabili telecamere, macchine fotografiche, ma soprattutto tanto entusiasmo e passione!